Uno dei settori maggiormente interessati all’impiego della Realtà Aumentata è il gaming. Le ultime novità da questo settore giungono da una voce autorevole nel settore dell entertainment per più piccoli: Disney.
Gli scienziati del reparto di ricerca della Disney considerano l’uso della Realtà Aumentata come un ottimo ponte tra i giochi reali e i video games. Per loro, il futuro del gaming e delle esplorazioni interattive è targato AR.
A farlo sapere è stato proprio uno dei ricercatori del team Disney, Markus Gross, che ha ribadito come l’uso della Realtà Aumentata si sposi perfettamente con gli intenti dell’azienda, perché alla base di questa tecnologia c’è una dinamica che stimola nuove interazioni ed esplorazioni per conoscere il mondo, un approccio tipicamente riscontrabile nell’apprendimento dei bambini. Farlo attraverso un gaming interattivo, creativo e intelligente è la mission di Disney. Per questo la Realtà Aumentata è ben accetta dal team per la strategia di consumo da rivolgere ai propri target.
Il team ha avuto modo di impiegare i devices mobili per rinnovare le attività di gioco tradizionali nel corso degli ultimi anni. Ad esempio, i ricercatori hanno ideato un’app per gli album da disegno, dando nuovo impulso creativo alla tanto amata e classica attività del colorare. L’app permette di vedere le immagini tridimensionali dei personaggi che prendono forma e colore nello stesso momento in cui li si colora sull’album.
Eccovi un video che mostra l’app all’opera!
Anche Yoomee Technologies sviluppa delle soluzioni di realtà aumentata proprio basandosi sugli stessi assunti di Disney. La Realtà Aumentata permette di riposizionare al centro dell’esperienza di lettura il libro cartaceo, il cui mercato ha subito una forte battuta di arresto a fronte dell’avvento degli ebook.
La soluzione di Yoomee Technologies è Augmented Book e permette di vedere contenuti multimediali aumentati a partire dal libro stampato. La fotocamera dello smartphone o del tablet inquadra e riconosce la copertina o un contenuto della pagina del libro, restituendo sullo schermo del device contenuti multimediali originali ed esclusivi come video, immagini, 3D o schede informative.
Curiosi di provare Augmented Book? Scoprite con noi come adottarla nella vostra strategia di mercato!