Nel settore automotive non sono pochi i brand che hanno deciso di rivolgere la loro attenzione alla realtà aumentata.
Ferrari e Renault hanno impiegato questa tecnologia negli showroom: la fotocamera del dispositivo mobile dell’utente riconosce il modello della vettura e permette di vederla in diversi colori e di configurare real time alcuni accessori.
Hyundai invece ha lanciato un’ applicazione di realtà aumentata che rende interattivo il manuale tecnico del proprietario della vettura.
L’applicazione si chiama Hyundai Virtual Guide App e rappresenta un ulteriore passo verso l’ hi-tech per il brand. Il proprietario dell’automobile può usare il suo dispositivo mobile per avere importanti informazioni sui più consueti problemi di riparazione, manutenzione e caratteristiche del veicolo. In particolare, l’applicazione sarà in grado di riconoscere più di 45 più importanti caratteristiche del modello Sonata, modello attualmente compatibile con l’App al momento del lancio, sia su iOS sia su Android.
Per stabilire quali informazioni fornire ai guidatori, Hyundai si è servita di questionari di customer satisfaction che hanno permesso di determinare quali fossero le componenti più difficili da usare per il target e quindi incorporarle negli 82 video tutorials, nelle sei sovrapposizioni 3D e nelle 50 guide informative.
Frank Ferrera, vice presidente esecutivo di Hyundai, ha dichiarato soddisfatto che la guida virtuale ha il compito di educare i proprietari delle vetture su come usare le componenti dell’ auto, cercando al contempo di fornire la migliore user experience per una popolazione tecnologicamente sempre più avanzata.
Si avrà solo bisogno di uno smartphone o un tablet e puntarne la fotocamera verso la parte del veicolo di cui si vuole scoprire qualcosa.
Manutenzioni fai da te e riparazioni saranno più facili e immediate. Sarà più efficiente il reperimento di istruzioni su filtro dell’aria, pannello di controllo, associazione dei dispositivi al sistema automobile via Bluetooth, indicatori di pericolo e motore.
Avere un’automobile Hyundai diventa un’ esperienza. Non si tratta più di un semplice acquisto. Hyundai aveva già cercato di rendere unica la user experience lanciando nel 2010 una app collegata al manuale di istruzioni su dispositivi con sistema operativo iOS. Nel 2014, ha poi creato una app nel pannello di controllo della vettura. Informazioni a portata di mano proprio dove e quando se ne ha più bisogno: alla guida.
Anche voi volete approfittare dei benefici della Realtà Aumentata e applicarli al vostro manuale tecnico? Contattateci!