Di fronte alla sempre maggiore diffusione della realtà aumentata quale elemento di entertainment e pilastro dell’industria pesante, molti altri settori di mercato hanno cominciato a guardare con curiosità alle possibilità di impiegarla in strategie promozionali fuori dagli schemi tradizionali.
E’ il caso del GDO e in modo particolare di Lidl ed Esselunga.
Già durante le scorse vacanze di Natale, Lidl ha stupito tutti, dai competitor ai clienti, decidendo di creare una speciale applicazione AR, We Love Christmas, per poter accedere ad esclusivi contenuti multimediali sul proprio dispositivo mobile partendo dal tradizionale volantino cartaceo dei prodotti natalizi della linea Deluxe. L’innovativa esperienza di accesso a video ricette e informazioni sui prodotti Deluxe ha appassionato i clienti facendo registrare un feedback tanto positivo, che Lidl ha deciso di riprovarci, stavolta con i prodotti della linea sportiva Crivit.
Forti della modalità di fruizione dei contenuti ormai nota al pubblico, Lidl ha deciso di utilizzare la tecnologia AR per promuovere la linea di prodotti sportivi Crivit. Il cliente può scaricare l’applicazione Lidl Sportflyer 2016, puntare la fotocamera del dispositivo verso le pagine segnalate con l’apposito simbolo di contenuti aumentati e visualizzare video tutorial per l’uso appropriato dei prodotti Crivit, video con allenamenti e contenuti informativi importanti, oltre che ricette sane per restare in forma senza rinunciare al piacere del cibo.
La scelta di Lidl è assolutamente in linea non solo con i tempi e lo studio del proprio target di riferimento, ma anche coerente con l’immagine aziendale, come ha chiarito Fabrizio Maldari, Responsabile Ufficio Pubblicità Lidl Italia. Soddisfatto della scelta intrapresa per ben due volte nel giro di pochissimo tempo, Maldari ha sottolineato infatti come Lidl è da sempre attenta all’innovazione, facendo di essa il perno dell’organizzazione aziendale in tutti gli ambiti: dai punti vendita, agli strumenti forniti ai collaboratori, fino ai servizi orientati al cliente finale. La tecnologia della realtà aumentata rappresenta quindi un esempio di come il rinnovamento sia il tratto distintivo di Lidl e di come il marchio sia orientato al futuro, facendo attenzione ai cambiamenti tecnologici funzionali alle loro scelte di mercato.
Più tipicamente gaming è stato l’approccio usato da Esselunga in nome della Realtà Aumentata nella sua strategia di marketing nella GDO.
Anche in questo caso un elemento tradizionale delle strategie di mercato del punto vendita, quale il gadget regalato con una spesa minima alla cassa, è stato coniugato con un elemento innovativo, quale la Realtà Aumentata. Il tutto nella cornice di Real Time Marketing, in cui Esselunga ha sfruttato l’uscita nelle sale cinematografiche della nuova pellicola di Star Wars.
L’applicazione permette al cliente di vivere un’esperienza di gaming avvincente e legata al mondo della saga Star Wars tramite il proprio device mobile. Puntando la telecamera del dispositivo verso il gadget Rollinz Star Wars, ben illuminato e su sfondo bianco, il giocatore ha la possibilità di vivere in realtà aumentata emozionanti sfide che ripercorrono ambientazioni e storia della saga cinematografica, sbloccando livelli e superando sfide con i personaggi di Star Wars in qualunque luogo si trovi.
Il fenomeno del fandom in questo caso è stato sfruttato per aumentare la brand awareness legata direttamente al marchio Esselunga e non ai suoi prodotti, cercando di aumentare le vendite (dato che il gadget viene distribuito in un arco di tempo limitato e solo se si supera un importo minimo) con lo scopo di fare dell’azienda un marchio al passo coi tempi e attento al panorama di riferimento.
Due strategie di mercato diverse e con scopi altrettanto differenti che mostrano però una somiglianza non da poco: la tecnologia della Realtà Aumentata pian piano smette di essere relegata ad ambiti troppo elitari e marginali, ma comincia ad attrarre l’attenzione anche di nuovi soggetti del mercato grazie al fatto che la competenza tecnologica degli utenti aumenta, di pari passo al loro interesse per le novità e la creatività che il mercato offre.
Scopriremo a breve se anche questa volta Lidl ed Esselunga avranno segnato un punto a loro favore sul tabellone delle sfide di mercato. Chissà se anche altri marchi della GDO, spronati da questo contesto, vorranno raccogliere la sfida che la tecnologia AR riserva e tentare di usarla in modo originale e avvincente.
Contattate gli esperti di Yoomee Technologies per realizzare il vostro progetto #AR!